U PANIFICIO MORELLO - di Salvatore Arena

09.04.2016 21:46
                                                                  
06.07.2015 13:48
 
 
IL PANIFICIO MORELLO (negozio storico) Da più di cento anni il panificio Morello sfornava pane nello storico mercato Capo, in piazza Capo n. 5. La crisi del nuovo millennio ha fatto si che anche il mitico panificio chiudesse.
Il bagliore dell’oro e dello smalto delle tesserine dell’insegna del panificio Morello, cattura ancora i passanti e attrae turisti, sotto a destra della scritta panificio S. Morello si può ammirare il mosaico che ritrae una elegantissima fanciulla lievemente chinata fra tralci di fiori stilizzati.
il panificio è conosciuto per la sua facciata in stile liberty, risale agli inizi del ‘900 lo stesso periodo di quando la borgata di Mondello da palude veniva trasformata in splendida zona balneare. 
Si racconta che la mostra in stile Liberty sia stato un regalo di nozze concesso dal suocero del panettiere Morello al genero, semplice panificatore: il suocero amico della gente “bene” del tempo tra cui i Whitaker e il Basile, avrebbe deciso di regalare alla figlia un bel mosaico per il panificio di quel genero panettiere, forse per nobilitarne il negozio in cui svolgeva l’attività, se non poteva nobilitare la persona.
Il 20 maggio del 2015, , lascia temporaneamente la sede del mercato storico per essere restaurato. Le operazioni preliminari del restauro sono già partite, ma per completarloè stato necessario spostare il mosaico a Palazzo Ajutamicristo, visto lo stato di degrado dell'edificio che lo ospitava.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
U PANIFICIO MORELLO
 
Sta cu l’uocchi nterra
Pari ca s’affrunta a fari bella mostra
a u furnu ca saracina calata.
Pinsannu a un tiempu, mancu,
tantu luntanu , quannu u pisciaiulu
nun facia in tempu a miettiri 
i pisci ‘nta balata chi eranu già 
tutti vinnuti.
Alivaru chi c’era o latu mancu s’appricava
quannu cu passava allungava a manu
e un cuoccio ri alivi arraffava e su manciava.
U ciavuru ru pani appena sfurnatu u pitittu facia 
rapiri. 
Però quantu è bella a facciata ru panificiu Morello
È un mosaico fattu ri unu chi mancu s’accanusci
è anticu, è ri tiempi ri quannu nascia Mondello.
Fu nu capriccio ri un patri ra Palermu bene
chi nun putiennu nobilitari u picciottu chi 
a figghia avia ammaritari,
addicirio di fari belle a putia 
runni u iennaru avia attravagghiari