STIGGHIOLE ALLA PALERMITANA - DI MICHELA ORLANDO
09.04.2016 23:54
01.07.2015 21:36
Ingredienti:
Budelline di capretto o agnello
Prezzemolo
Limone
Lardo
Sale
Queste budella di capretto o agnello vengono avvolte a spirale ad uno spiedo e cotte ai ferri in precari e spesso improvvisati chioschetti da veditori ambulanti, chiamati " I Stigghiulari". Solitamente vengono consumati in piedi, tra i fumi di cottura,e condite con qualche goccia di limone.
Ancora alla fine del secolo scorso la loro preparazione viene descritta come una operazione di cucina svolta nelle pubbliche strade perchè "appestante, ove il fetore è tale da non resistervi" Tuttavia ancora oggi sono molti i palermitani che spesso esclamano " chi ciavuru ri stigghiole".
Preparazione:
Lavare bene le budelline all'interno ed all'esterno facendo attenzione che non si rompano, e sfregarle con spicchi di limone.Avvolgerle a spirale intorno a listarelle di lardo con due rametti di prezzemolo.
Adagiare sulla graticola gli spiedini e cuocerli possibilmente sulla brace e dopo averli spruzzati di sale, servirle e magiare ben caldi.
Michela Orlando
Fonte Personale