IL FUMOIR di PALAZZO ALLIATA di VILLAFRANCA, PALERMO - DI LAURA LONGO

11.04.2016 13:39

 
Si tratta di un rarissimo esempio di stanza del fumo, tappezzata alle pareti in cuoio pirografato. Il cuoio, infatti, è un materiale che "respira" capace di assorbire il fumo e fu dunque utilizzato dagli arabi, fin dal XIV secolo, per tappezzare le stanze destinate a fumoir. Di esempi simili in Sicilia se ne contano ben pochi ed è questo che fa del fumoir di Palazzo Alliata di Villafranca un vero gioiello raro.