Archivio articoli

IMPUTATI - di VINCENZO LA LIA

05.06.2016 20:40
Ogni volta la stessa frase che racchiudeva  il medesimo termine (impupati)  sia che fosse un matrimonio, un battesimo, una comunione o anche per una semplice uscita domenicale per andare a messa  (Giustina impupati e smovite.)  L' impupamento  era lungo e complesso e...

L’ACEDDU CA STA DINTRA DI LA JAGGIA NON CANTA PI L’AMURI MA PI RAGGIA - di ORAZIO MINNELLA

29.05.2016 16:56
  Cu’ arrobba e ammazza va ‘nti la jalera e scunta la so’ pena a la cattura. La libirtà diventa ‘na chimera, lu tempu passa ccu l’agghiorna e scura. Ma ‘n ‘gnornu sturianu la manera; di fari li pintùti a la custura. L’aceddu, ca sta dintra di la jaggia  non canta pi l’amuri, ma pi raggia...

LU CANTU DI LA NOTTI - di SALVATORE GAGLIO

06.05.2016 06:32
Da "L'Omu e la Natura" di Salvatore Gaglio LU CANTU DI LA NOTTI 1 Sentu… aggiuccatu a l’aria… - lu sentu e già mi susu -  lu cantu di la notti; e lu me cori (cu brama d’occhi e ciampulìu di mani) lu piglia, si l’abbrazza e lu fa so. Cucchi riali, giuraneddri e griddri mi fannu di ogni...

ORTO BOTANICO DI PALERMO - RICERCA DI ANGELO GIAMMANCO

11.04.2016 13:42
28.08.2015 08:40   CENNI STORICI   Ginnasio L’Orto botanico di Palermo è un’istituzione dell’Università degli Studi aperta al pubblico. Esso costituisce la più rilevante struttura didattico-scientifica del Dipartimento di Scienze Botaniche e...

IL FUMOIR di PALAZZO ALLIATA di VILLAFRANCA, PALERMO - DI LAURA LONGO

11.04.2016 13:39
08.02.2016 20:46   Si tratta di un rarissimo esempio di stanza del fumo, tappezzata alle pareti in cuoio pirografato. Il cuoio, infatti, è un materiale che "respira" capace di assorbire il fumo e fu dunque utilizzato dagli arabi, fin dal XIV secolo, per tappezzare le stanze...

CENNI DI CULTURA - DI GILDA CERVELLO

10.04.2016 20:43
06.07.2015 23:01     Sapevate che nella storia del Papato tra il 600 e il 700,abbiamo avuto cinque Papi siciliani. Nel 678 Sant'Agatone detto il medico della provvidenza per allontanare dalla chiesa il contagio dell'errore ereticale.Secondo una tradizione sarebbe salito al...

VILLA BOSCO GRANDE - di Gilda Cervello

10.04.2016 20:28
09.07.2015 22:04     La Villa Boscogrande è una villa nobiliare settecentesca situata a Cardillo, sobborgo di Palermo.   Sorge nella cosiddetta "Piana dei Colli", ampia area delimitata da Monte Pellegrino, Monte Billiemi e Monte Gallo, nella quale le famiglie della...

BELMONTE MEZZAGNO - DI ANGELO GIAMMANCO

10.04.2016 20:27
09.07.2015 22:16     Belmonte Mezzagno (Bellumunti in siciliano, ma chiamato semplicemente U Minzagnu o, più modernamente, U Mizzagnu nel locale dialetto belmontese) è un comune italiano di 11.294 abitanti della provincia di Palermo in Sicilia. Fa parte dell'Area metropolitana di...

LE TERME ACHILLIANE - CATANIA - DI GINO GATTO

10.04.2016 20:26
10.07.2015 20:06   Le Terme Achilliane sono uno degli edifici più significativi di età romano-imperiale a Catania.  Il monumento venne scavato nel Settecento da Ignazio Paternò Castello, principe di Biscari, che nel suo Viaggio per tutte le antichità della Sicilia ricorda...

PALAZZO BISCARI - CATANIA DI GINO GATTO

10.04.2016 20:23
10.07.2015 20:13   Alla fine, il sogno dell'affabile e cortese Ignazio Paternò Castello, quinto principe di Biscari, è diventato realtà. La sua dimora, in imperioso stile barocco e fondata sulle mura cinquecentesche di Catania, occupa un intero isolato della città, ha l'ingresso...
Oggetti: 1 - 10 di 101
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>